Cassazione: il datore è obbligato al lavaggio dei DPI
Con l’ordinanza n. 18656 del 03.07.2023, la Cassazione afferma che il lavaggio dei DPI è indispensabile per mantenere gli indumenti in stato di...
Con l’ordinanza n. 18656 del 03.07.2023, la Cassazione afferma che il lavaggio dei DPI è indispensabile per mantenere gli indumenti in stato di...
Con la sentenza n. 19663 del 11.07.2023, la Cassazione afferma che la retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali, per come...
Con l’ordinanza n. 13840 del 19.05.2023, la Cassazione afferma che il trattamento retributivo da porre a base del minimale contributivo non che essere...
Con l’ordinanza n. 16283 del 08.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in tema di pagamento dei contributi previdenziali...
Con la sentenza del 07.03.2023, il Tribunale di Lucca afferma che la nozione di non cumulabilità deve interpretarsi nel senso che deve escludersi che...
Con l’ordinanza n. 17731 del 21.06.2023, la Cassazione afferma che, ai fini dell’impugnazione stragiudiziale del recesso, è sufficiente anche una...
Con l’ordinanza n. 18522 del 28.06.2023, la Cassazione afferma che costituisce una discriminazione indiretta nei confronti delle donne prevedere,...
Con la sentenza n. 18070 del 23.06.2023, la Cassazione afferma che, nell’ipotesi in cui la condotta addebitata al lavoratore sia stata accertata ma la...
Con la sentenza n. 15237 del 12.04.2023, la Cassazione penale afferma che, in ipotesi di richiesta di informazioni da parte dell'Ispettorato del...
Con la sentenza n. 35 del 23.01.2023, la Corte d’Appello di Messina afferma che la subordinazione del giornalista non può essere esclusa dal fatto che...