Decreto Dignità: il contratto a termine “in deroga assistita” presso l’Ispettorato
La recente nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), n. 1214 del 7 febbraio 2019, offre lo spunto per una ricognizione degli aspetti rilevanti...
La recente nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), n. 1214 del 7 febbraio 2019, offre lo spunto per una ricognizione degli aspetti rilevanti...
Il portafoglio o lista clienti, come gli aziendalisti sottolineano, costituisce un importante asset per ciascuna azienda, non esaurendosi in una mera...
I sistemi di valutazione della performance, introdotti nella Pubblica Amministrazione alla fine degli anni novanta, hanno lo scopo di proseguire...
A quanto ammonta il costo del lavoro di un lavoratore dipendente ? E’ una domanda che spesso un imprenditore si pone, al quale dà risposta l'ultima...
Un interessante dibattito è sorto con riferimento alla corretta modalità di possibile riproporzionamento dei permessi ex art. 33 L. 104/1992 di un...
In questo articolo proponiamo ai nostri lettori una panoramica sulle novità in materia di lavoro e previdenza previste nella Legge di Bilancio 2019....
Nella legge di Bilancio per il 2019 (per la precisione ai commi da 706 a 717 dell’art. 1 di tale legge) è rinvenibile un nuovo ed interessante...
La malattia professionale è una patologia che si sviluppa progressivamente per effetto di un rischio c.d. lavorativo che produce – in via diretta ed...
Con la Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28.01.2019 è stato pubblicato il tanto atteso decreto collegato alla Legge di Bilancio 2019 recante “ Disposizioni...
Dai nuovi incentivi all’assunzione, sino ai provvedimenti in materia di riduzione del costo del lavoro, passando per l’inasprimento delle sanzioni...