Cassazione: legittima la riduzione delle voci retributive di fonte collettiva
Con la sentenza n. 8150 del 27.03.2025, la Cassazione afferma che il principio di irriducibilità della retribuzione ex art. 2103 c.c. non implica la...
Con la sentenza n. 8150 del 27.03.2025, la Cassazione afferma che il principio di irriducibilità della retribuzione ex art. 2103 c.c. non implica la...
L’ INPS aggiorna le regole per l'accredito della contribuzione figurativa in caso di aspettativa sindacale o politica con contestuale rapporto di...
Con la circ. n. 93 del 21 maggio 2025 , l’ INPS fornisce indicazioni in merito alla facoltà, per il personale delle amministrazioni pubbliche iscritto...
Con la sentenza n. 7846 del 25.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “l’art. 1, comma 179, lett. a), l. n. 232/2016, si...
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 36 del 19.05.2025, con cui ha determinato, a valere dal mese di marzo 2023, il costo...
A seguito della riforma del lavoro sportivo (D.Lgs. n. 36/2021), è stato posto il dubbio se, ai sensi dell’ art. 4, c. 1, n. 7, D.P.R n. 1124/1965,...
Nel mirino della Commissione europea la norma che continua a consentire la modalità remota alle assemblee societarie anche in assenza di specifica...
Il comma 4 dell’articolo 55 del decreto legislativo 151/2001 stabilisce che “la richiesta di dimissioni presentata dalla lavoratrice, durante il...
L’Inail ha pubblicato la circ. n. 29 del 20.05.2025, con cui ha fornito le istruzioni riferite ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera...
Con la sentenza n. 11989 del 07.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “il perimetro della stabilità occupazionale previsto...