Cassazione: datore condannato a risarcire se adotta condizioni di lavoro stressogene
Con l’ordinanza n. 2084 del 19.01.2024, la Cassazione afferma che, anche nell’ipotesi in cui le condotte poste in essere non integrino il mobbing, il...
Con l’ordinanza n. 2084 del 19.01.2024, la Cassazione afferma che, anche nell’ipotesi in cui le condotte poste in essere non integrino il mobbing, il...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 2 marzo 2024 n. 19 recante “ Disposizioni urgenti per...
Ha trovato conferma nella Legge 21 febbraio 2025 n. 15, di conversione, con modificazioni, del DL 27 dicembre 2024 n. 202 ( cd. Milleproroghe ) la...
Con l’ordinanza n. 1476 del 15.01.2024, la Cassazione afferma che, ai fini del giudizio circa la sussistenza della giusta causa di licenziamento, va...
Con l’odierna entrata in vigore del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 230 del 22 novembre 2023 recante “ Regolamento di...
Con l’ordinanza n. 4256 del 16.02.2024, la Cassazione afferma che l’illegittimità del procedimento di conferimento della posizione organizzativa non...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2024, la Legge 23 febbraio 2024 n. 18 di conversione del DL 30 dicembre 2023 n. 215 ( cd....
Con la sentenza n. 728 del 22.12.2023, la Corte d’Appello di Firenze afferma che ai dipendenti della stessa società, che svolgono identiche mansioni,...
La Direzione Generale per le Politiche previdenziali ed assicurative del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha comunicato che, entro il...
Con la circ. n. 39 del 27.02.2024 , l’ INPS ha fornito istruzioni per il riconoscimento del diritto alla pensione anticipata flessibile ( cd. Quota...