Min. Lavoro - Decreto 6 luglio 2018: Rivalutazione dell’assegno di incollocabilità dal 1° luglio
Il Ministero del lavoro, con decreto 6 luglio 2018, ha rivalutato l’importo dell’assegno di incollocabilità in 259,21 euro a far data dal 1° luglio...
Il Ministero del lavoro, con decreto 6 luglio 2018, ha rivalutato l’importo dell’assegno di incollocabilità in 259,21 euro a far data dal 1° luglio...
Con l’ordinanza n. 20392 del 01.08.2018, la Cassazione afferma che il dipendente infortunato ha diritto a vedersi riconosciuto dal datore il...
Il Garante della Privacy ha emanato il provvedimento n. 396 del 28.06.2018 con il quale, dopo un attenta ricostruzione delle modalità di funzionamento...
L’INAIL, con la circolare n. 32 del 30.07.2018, indica nel 31 gennaio 2019 la data di ripresa dei pagamenti dei premi assicurativi sospesi nei...
Con il mess. n. 3058 del 31.07.2018, l’INPS fornisce chiarimenti in merito alla trasformazione della domanda di disoccupazione agricola in domanda di...
L’INPS ha emanato la circ. n. 90 del 01.08.2018 con la quale vengono illustrate le modalità di accesso alla prestazione di mobilità in deroga nelle...
Con la circ. n. 89 del 1.08.2018, l’INPS illustra la disciplina in materia di prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende...
Con la sentenza n. 173 del 23.07.2018, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità costituzionale degli artt. 5, comma 1, l. 233/1990 ed 1, comma...
Il 30 luglio u.s. l’Assemblea della Camera dei Deputati ha iniziato la discussione sul disegno di legge di conversione del decreto legge 12 luglio...
Con l’ordinanza n. 20091 del 30.07.2018, la Cassazione afferma che, nel rapporto di impiego alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, le ferie...