Cassazione: sul danno da demansionamento incide anche il mancato aggiornamento del dipendente
Con l’ordinanza n. 3400 del 10.02.2025, la Cassazione afferma che, sulla quantificazione del risarcimento del danno da riconoscere al dipendente in...
Con l’ordinanza n. 3400 del 10.02.2025, la Cassazione afferma che, sulla quantificazione del risarcimento del danno da riconoscere al dipendente in...
Dopo le importanti recenti modifiche introdotte dal Decreto Pnrr 4, con la messa a punto del sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori...
Grazie all’Intelligenza Artificiale per generare il medesimo valore aggiunto ogni occupato avrà bisogno, mediamente, di 303 ore in meno, pari a 38...
Con l’entrata in vigore del Collegato Lavoro, è stata modificata la disciplina in materia di ricorsi INAIL legati all’ambito tariffario. L’articolo...
Flessibilità nell’utilizzo delle risorse dei Fondi bilaterali per la formazione e l’integrazione del reddito - I soggetti autorizzati alla...
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, come soggetto gestore dell’avviso, promuovono l’”Avviso pubblico per la partecipazione al programma di...
Con la sentenza n. 2618 del 04.02.2025, la Cassazione afferma che, anche alla luce dei sacrifici e dei costi organizzativi che il congedo parentale...
Con la circ. n. 39 del 7.02.2025 , l’INPS recepisce le novità in materia di misure di sostegno al reddito in favore del settore della moda previste...
A partire dal 2 febbraio 2025, sono vietati i sistemi di intelligenza artificiale che comportano un rischio inaccettabile, inclusi quelli che...
Lo sgravio contributivo previsto dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) può essere esteso...