Smart working: modelli di comunicazione per fragili e genitori di under 14
Con il nota del 4 luglio 2023 il Ministero del Lavoro ha reso noto che le comunicazioni relative ai rapporti di lavoro agile, dopo le proroghe della...
Con il nota del 4 luglio 2023 il Ministero del Lavoro ha reso noto che le comunicazioni relative ai rapporti di lavoro agile, dopo le proroghe della...
Con la circ. n. 66 del 20.07.2023 l' INPS fornisce le istruzioni per l'applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 224/2022. La...
Con la circ. n. 32 del 18.07.2023, l' INAIL ha reso noto che, in data 29 novembre 2022, è stato sottoscritto l’Accordo con il Ministero della Salute...
Con il mess. n. 2729 del 20.07.2023 , l' INPS torna ad affrontare la questione del riconoscimento del trattamento di integrazione salariale...
Con il mess. n. 2721 del 19.07.2023 , l' INPS recepisce lo stanziamento di ulteriori risorse finanziare per un importo pari a 70 milioni di euro per...
IL CNEL ha pubblicato il 17° rapporto periodico dei contratti collettivi sugli accordi in vigore, comprensivi delle parti contraenti, delle date di...
Con la sentenza n. 19621 del 11.07.2023, la Cassazione afferma che non integra una giusta causa di licenziamento la condotta del lavoratore che...
L’ANAC, nella Nota illustrativa del Bando tipo n. 1/2023, tratta fra l’altro del principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di...
Per valutare appieno gli effetti dell’esonero contributivo concesso alle aziende che assumono lavoratrici svantaggiate, è necessario che “il Ministero...
Con la sentenza n. 149 del 18.07.2023, la Corte Costituzionale afferma che anche i datori stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, pur se...