Cassazione: quando si integra la violazione del principio di immutabilità della contestazione?
Con l’ordinanza n. 26043 del 07.09.2023, la Cassazione afferma che il principio di immutabilità della contestazione disciplinare si integra solo...
Con l’ordinanza n. 26043 del 07.09.2023, la Cassazione afferma che il principio di immutabilità della contestazione disciplinare si integra solo...
Con la circ. n. 88 del 31.10.2023 l'INPS riepiloga il campo di applicazione della riforma del lavoro sportivo introdotta dal D.Lgs. n. 36/2021....
Con la sentenza n. 8633 del 03.10.2023, il Consiglio di Stato ribadisce il principio di diritto secondo cui: “il lucro cessante da mancata assunzione...
Con il mess. n. 3779 del 30.10.2023 , ha fornito istruzioni in relazione alla proroga per gli anni 2023 e 2024 delle disposizioni di cui all’ articolo...
Con la sentenza n. 40702 del 15.09.2023, la Cassazione penale afferma che integra il reato di peculato la condotta del dipendente che durante l’orario...
Con la circ. n. 46 del 27.10.2023 , l'INAIL ha riepilogato le disposizioni previste dal D.Lgs. n. 36/2021 (Riforma dello Sport) in materia di...
Le misure economiche previste dal governo Meloni per il 2024 spaziano dalle pensioni anticipate alle rivalutazione degli assegni previdenziali, dal...
Con l’ordinanza n. 29101 del 19.10.2023, la Cassazione ribadisce il principio secondo cui “lo straining rappresenta una forma attenuata di mobbing...
Con la circ. n. 45 del 26.10.2023 l' INAIL fornisce istruzioni in merito all'estensione della tutela assicurativa al personale docente e gli studenti...
Stretta sul pensionamento anticipato con penalizzazioni dell'importo fino al 4% per chi esce con Quota 104, sulla rivalutazione degli assegni più alti...