Cassazione: remunerazione dei sacerdoti equiparata a reddito da lavoro dipendente
Con la sentenza n. 220 del 04.01.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Ai fini dell'erogazione dell'assegno mensile (di...
Con la sentenza n. 220 del 04.01.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Ai fini dell'erogazione dell'assegno mensile (di...
Il DL 18 gennaio 2024, n.4 - pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n.14 del stesso 18 gennaio e, quindi, entrato in vigore il successivo 19 gennaio -...
Il 31 gennaio è il termine ultimo per inviare le comunicazioni relative al collocamento obbligatorio e quelle relative all’impiego dei lavoratori...
Con la sentenza emessa, il 18.01.2024, nella causa C-218/22, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario la normativa...
Il trasferimento di imprese interessate da procedure liquidatorie - Seguendo uno schema identico a quello seguito dal comma 4-bis dell’art. 47 della...
La legge di bilancio 2024 ha previsto l’esclusione dal calcolo dell’ISEE, fino a un valore complessivo di 50mila euro, dei titoli di Stato e dei...
La detassazione potenziata dei premi di risultato, introdotta nel 2023 e confermata dall'ultima Legge di Bilancio per il 2024, si sta rivelando uno...
È stata confermata, per il 2023, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili (articolo 29, decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244). A...
Con l’ordinanza n. 35576 del 20.12.2023, la Cassazione afferma che l'inerzia o il ritardo del lavoratore nell’esercizio di un proprio diritto non sono...
Con la circ. n. 2 del 8.01.2024, l' INAIL ha fissato il saggio degli interessi legali nella misura del 2,5% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1°...