Contratto di lavoro a termine: risarcimenti illimitati con il Decreto Salva Infrazioni.
1. Il nuovo Decreto e l’obiettivo di scongiurare il deferimento innanzi alla CGE - Con la pubblicazione del D.L. 131 del 16 settembre 2024, avvenuta...
1. Il nuovo Decreto e l’obiettivo di scongiurare il deferimento innanzi alla CGE - Con la pubblicazione del D.L. 131 del 16 settembre 2024, avvenuta...
La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato il documento di ricerca " Lavoro Occasionale a tempo determinato in agricoltura " Il...
Con la sentenza n. 19348 del 15.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “… il lavoratore che abbia prestato un'attività...
Con la sentenza n. 148 del 25.07.2024, la Corte Costituzionale afferma che deve essere estesa anche al convivente di fatto tutta la disciplina...
Con l’ordinanza n. 17450 del 25.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel caso di accertamento della natura subordinata...
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
Con la sentenza n. 1646 del 09.02.2024, il Tribunale di Roma afferma che è legittima la previsione di una penale in caso di mancato rispetto del patto...
Il 24 aprile scorso è stata adottata la nuova direttiva che mira a garantire che mira a migliorare le condizioni di lavoro per i lavoratori delle...
Oggi la figura del nomade digitale può beneficiare di una nuova procedura di ingresso per motivi di lavoro al di fuori delle quote per lo svolgimento...
Definizioni, ambiti di applicazione, tutele previste e adempimenti obbligatori: i punti cardine della riforma del lavoro sportivo sono riassunti...