INPS – Circ. n. 148 del 12.12.2019 : Congedo maternità dopo il parto
Con la circ. n. 148 del 12.12.2019 , l’ INPS fornisce istruzioni per la fruizione del congedo di maternità e paternità godibile esclusivamente dopo il...
Con la circ. n. 148 del 12.12.2019 , l’ INPS fornisce istruzioni per la fruizione del congedo di maternità e paternità godibile esclusivamente dopo il...
Con la circ. n. 140 del 18.11.2019 , l’ INPS fornisce chiarimenti in merito alla fruizione dei riposi giornalieri da parte del padre quando...
Con la sentenza emessa, il 19.11.2019, nelle cause riunite C-609/17 e C-610/17, la Corte di Giustizia UE afferma che sono conformi al diritto europeo...
Con l’ordinanza n. 24492 del 01.10.2019, la Cassazione afferma che l’assenza del lavoratore in malattia alla visita fiscale è giustificata solo...
Con la sentenza n. 21529 del 20.08.2019, la Cassazione afferma che la fruizione dei permessi ex legge 104/1992 deve dirsi legittima, allorquando gli...
In data 17.09.2019 Poste Italiane S.p.a. con Slc-CGIL ; Slp-CISL ; UILposte ; FAILP-CISAL ; CONFSAL Comunicazioni e FNC UGL Comunicazioni hanno...
Con la sentenza n. 19668 del 22.07.2019, la Cassazione afferma che l'obbligo di reperibilità alla visita medica di controllo da parte del lavoratore,...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 12 luglio, la direttiva UE 2019/1158 relativa all'equilibrio tra attività professionale e...
Con l’ordinanza n. 16656 del 21.06.2019, la Cassazione afferma la piena validità delle buste paga del dipendente come prova del mancato godimento da...
Con l’ordinanza n. 14419 del 27.05.2019, la Cassazione afferma che la sospensione unilaterale del rapporto da parte del datore di lavoro è...