INPS – Circ. n. 95 del 26.05.2025 : Congedo parentale con indennità maggiorata. Le istruzioni
Al fine di sostenere le famiglie e incentivare la natalità, la Manovra 2025 ha rafforzato la disciplina relativa al congedo parentale facoltativo,...
Al fine di sostenere le famiglie e incentivare la natalità, la Manovra 2025 ha rafforzato la disciplina relativa al congedo parentale facoltativo,...
Con l’ordinanza n. 12060 del 07.05.2025, la Cassazione afferma che è nullo il licenziamento per superamento del periodo di comporto irrogato alla...
Con la sentenza del 06.05.2025, la Corte d’Appello di L’Aquila afferma che è legittimo, per lesione del vincolo fiduciario, il recesso irrogato al...
Con la sentenza n. 8150 del 27.03.2025, la Cassazione afferma che il principio di irriducibilità della retribuzione ex art. 2103 c.c. non implica la...
Il Ministero del lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 36 del 19.05.2025, con cui ha determinato, a valere dal mese di marzo 2023, il costo...
Il comma 4 dell’articolo 55 del decreto legislativo 151/2001 stabilisce che “la richiesta di dimissioni presentata dalla lavoratrice, durante il...
Con la sentenza n. 11989 del 07.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “il perimetro della stabilità occupazionale previsto...
Con l’ordinanza n. 9263 del 08.04.2025, la Cassazione afferma che la congruità del corrispettivo del patto di non concorrenza va valutata secondo una...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Con la sentenza n. 11985 del 07.05.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della valutazione della proporzionalità tra fatto addebitato e recesso,...