Corte Costituzionale: legittimo il licenziamento dei dirigenti durante il COVID
Con la sentenza n. 141 del 31.07.2025, la Corte Costituzionale afferma che non è incostituzionale l’esclusione dei dirigenti dal blocco dei...
Con la sentenza n. 141 del 31.07.2025, la Corte Costituzionale afferma che non è incostituzionale l’esclusione dei dirigenti dal blocco dei...
Il trattamento dei dati personali effettuato dalla Società che sottopone i lavoratori ad un colloquio con il proprio responsabile al rientro da...
Con l’ordinanza n. 16153 del 16.06.2025, la Cassazione afferma che non costituisce una indebita ingerenza nella gestione e direzione dei lavoratori...
Con il mess. n. 2409 del 31.07.2025, l' INPS ha comunicato l'upgrade del servizio “Domande di maternità e paternità”. L'aggiornamento è stato disposto...
Con la sentenza n. 174 del 17.06.2025, la Corte di Appello di Genova afferma che il contratto di apprendistato risulta legittimamente concluso, se il...
Con la sentenza dell’11.07.2025, il Tribunale di Ragusa afferma che giustifica la sanzione espulsiva la condotta del dipendente che svolge la propria...
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 138 del 28 luglio 2025, ha escluso l’illegittimità...
Con la sentenza n. 593 dell’11.07.2025, la Corte di Appello di Catania afferma che, laddove la misura del compenso risulti sproporzionata rispetto...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la Guida completa e dettagliata, ad uso degli utenti esterni, per l’utilizzo della Piattaforma...
In materia di sicurezza sul lavoro, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le Faq sulla patente a crediti con nuovi chiarimenti...