Cassazione: quando può essere revocata la concessione dell’auto aziendale
Con l’ordinanza n. 11538 del 02.05.2019, la Cassazione afferma che il datore può legittimamente revocare in maniera unilaterale il benefit dell’auto...
Con l’ordinanza n. 11538 del 02.05.2019, la Cassazione afferma che il datore può legittimamente revocare in maniera unilaterale il benefit dell’auto...
Con l’ordinanza n. 16037 del 14.06.2019, la Cassazione afferma che, quando l'attività di un call center risulti funzionale alla commercializzazione...
Con l’ordinanza n. 15123 del 03.06.2019, la Cassazione afferma che il contributo che il datore riconosce per la casa al dipendente obbligato a...
Un problema classico della legislazione sulla crisi d’impresa ha riguardato, da sempre, gli effetti della dichiarazione di fallimento e della...
Con la sentenza n. 15379 del 06.06.2019, la Cassazione afferma che non si può escludere dal passivo del datore fallito il credito del dipendente...
Con il mess. n. 2272 del 14.06.2019 , l ‘INPS riepiloga le modalità di intervento del Fondo di Garanzia per il TFR ( art. 2 della L. 29 maggio 1982,...
Pubblicato dal Ministero del Lavoro il Decreto direttoriale n. 4 del 17 maggio 2019, concernente la ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome...
Con l’ordinanza n. 15558 del 10.06.2019, la Cassazione afferma che l’apertura del procedimento fallimentare nei confronti dell’appaltatore non...
Con la nota n. 5398 del 10.06.2019, l’ Ispettorato del Lavoro ( INL ) fornisce il proprio parere in merito all’applicazione della doppia sanzione...
Con la sentenza n. 3729 del 23.05.2019, il Tribunale di Napoli afferma che il verbale di conciliazione con cui un dipendente rinuncia ad ogni...