Cassazione: le misure di sicurezza collettive hanno la priorità
Con la sentenza n. 18137 del 31.08.2020, la Cassazione afferma che, in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro, risulta obbligatoria la predisposizione...
Con la sentenza n. 18137 del 31.08.2020, la Cassazione afferma che, in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro, risulta obbligatoria la predisposizione...
Con la sentenza n. 16795 del 06.08.2020, la Cassazione afferma che, nella lettera di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore non è...
Con mess. n. 3105 del 11.08.2020 l’ INPS fornisce le istruzioni per la fruizione oraria del congedo per emergenza COVID-19, introdotto dall'articolo...
Con la deliberazione n. 37 del 27.04.2020, la Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Puglia, afferma che, in costanza di esercizio...
Con la sentenza n. 128 del 25.06.2020, la Corte Costituzionale afferma che la disciplina delle posizioni organizzative, dal momento che inerisce a...
Con l’ordinanza n. 10775 del 05.06.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della risoluzione per giusta causa del rapporto di lavoro intercorrente...
Con la sentenza n. 10222 del 28.05.2020, la Cassazione afferma che il premio di progettazione spetta ai pubblici dipendenti che abbiano portato a...
Con l’ordinanza n. 12364 del 14.05.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della configurabilità del mobbing in un rapporto di pubblico impiego, non...
Con la sentenza n. 16253 del 29.07.2020, la Cassazione afferma che deve essere reintegrato il lavoratore licenziato per g.m.o. alla fine di un...
Con la sentenza n. 16251 del 29.07.2020, la Cassazione afferma l’illegittimità del licenziamento del dipendente, spesso assente, che rifiuta...