Min. Lavoro – Interpello n. 5/2023 : Nomina del preposto sempre obbligatoria
Con l’ interpello n. 5/2023 , pubblicato in risposta all’ istanza presentata dalla Camera di Commercio di Modena, Il Ministero del Lavoro ha fornito...
Con l’ interpello n. 5/2023 , pubblicato in risposta all’ istanza presentata dalla Camera di Commercio di Modena, Il Ministero del Lavoro ha fornito...
Con l’ordinanza n. 32522 del 23.11.2023, la Cassazione afferma che il conseguimento della pensione di anzianità non integra una causa di impossibilità...
Con l’ordinanza n. 28258 del 09.10.2023, la Cassazione afferma che il dirigente medico, cui non viene riconosciuta la parte variabile della...
Con l’ordinanza n. 32904 del 27.11.2023, la Cassazione afferma che il seguente principio di diritto: “in materia di pubblico impiego...
Con la sentenza n. 32418 del 22.11.2023, la Cassazione afferma che, ai fini retributivi, il periodo di reperibilità notturno deve essere remunerato...
Con l’ordinanza n. 31471 del 13.11.2023, la Cassazione afferma che vige un tendenziale principio di divieto di licenziamento del lavoratore divenuto...
Con l’ordinanza n. 30427 del 02.11.2023, la Cassazione afferma che la condotta del lavoratore che omette di svolgere compiti propri della sua mansione...
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 ha introdotto alcune novità normative a proposito dei permessi e del congedo straordinario per...
Con la sentenza n. 27882 del 03.10.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di pubblico impiego privatizzato,...
A due anni dall’avvio della procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa, sono oltre 6.100 i lavoratori salvati dal licenziamento per...