Tribunale di L’Aquila: illegittima la sospensione del lavoratore inadempiente all’obbligo vaccinale
Con la sentenza n. 136 del 13.09.2023, il Tribunale di L’Aquila afferma che è illegittima la sospensione irrogata al lavoratore non vaccinato, dal...
Con la sentenza n. 136 del 13.09.2023, il Tribunale di L’Aquila afferma che è illegittima la sospensione irrogata al lavoratore non vaccinato, dal...
Con l’ordinanza n. 26042 del 07.09.2023, la Cassazione afferma che il giudice civile – ai fini del giudizio circa la sussistenza o meno dell'addebito...
Con la sentenza n. 38914 del 25.09.2023, la Cassazione penale afferma che, in caso di sinistro occorso sul luogo di lavoro, l’RLS risulta responsabile...
L’ undici agosto scorso il Governo ha chiesto al CNEL di elaborare un documento contenente osservazioni e proposte in materia di salario minimo e...
Con l’ordinanza n. 27363 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al responsabile del personale per aver dato...
Con il termine whistleblowing si è soliti individuare quel complesso di regole indirizzate a proteggere i soggetti segnalanti di condotte illecite in...
Con la sentenza n. 24807 del 18.08.2023, la Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui: “nell'ambito del pubblico impiego privatizzato,...
Con il provvedimento n. 403/2023 , il Garante privacy ha comminato una sanzione di 20mila euro a una società incaricata della lettura dei contatori di...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 25 luglio 2023, a firma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero...
Con la sentenza n. 39129 del 26.09.2023, la Cassazione penale afferma che risulta colpevole, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, la società che, al fine di...