Cassazione: la prescrizione dei crediti decorre dalla cessazione del rapporto
Con la sentenza n. 26246 del 06.09.2022, la Cassazione afferma che, a seguito delle riforme apportate dalla Legge Fornero e dal Jobs Act, il termine...
Con la sentenza n. 26246 del 06.09.2022, la Cassazione afferma che, a seguito delle riforme apportate dalla Legge Fornero e dal Jobs Act, il termine...
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. Il Ministero della Salute ha emanato la circolare n....
Con la sentenza n. 29025 del 22.07.2022, la Cassazione penale afferma che il datore è responsabile del sinistro occorso al lavoratore a causa della...
Con l’ordinanza n. 25287 del 24.08.2022, la Cassazione afferma che parte datoriale può richiedere l'intervento di un’agenzia investigativa solo...
Il Decreto legislativo n. 104/2022, che dà seguito alla Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativa a...
Con la deliberazione n. 142 del 09.08.2022, la Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Sicilia, afferma che le partecipate comunali,...
Con l’ordinanza n. 25286 del 24.08.2022, la Cassazione afferma che è illegittimo, in quanto non proporzionale, il licenziamento irrogato al lavoratore...
Con l’ordinanza n. 24977 del 19.08.2022, la Cassazione afferma che il potere del datore di determinare unilateralmente il periodo di fruizione delle...
Con l’ordinanza del 25.05.2022, il Tribunale di Napoli afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al lavoratore che, per entrare in azienda...
Con il D.M. n. 149/2022 - e relativi allegati - sono state definite le modalità per assolvere agli obblighi di comunicazione delle informazioni...