Entrate – Circ. n. 16 del 28.06.2023 : Nuove regole per le compensazioni dei crediti
Con la circ. n. 16/E del 28.06.2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni operative in merito alle modifiche introdotte alla...
Con la circ. n. 16/E del 28.06.2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni operative in merito alle modifiche introdotte alla...
Le implicazioni del regolamento UE - L'intelligenza artificiale, anche se non ha ancora manifestato tutte le sue potenzialità, sta già influenzando in...
Con la sentenza emessa, il 20.06.2024, nella causa C-540/22, la Corte di Giustizia UE afferma che lo Stato membro in cui viene svolta la prestazione...
Con l’ordinanza n. 17036 del 20.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di licenziamento per giustificato motivo...
Ammonta a 120 mila euro la sanzione inflitta dal Garante della Privacy ad una nota concessionaria operante nel Sud Italia per il trattamento illecito...
Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato potranno beneficiare dal 1° gennaio 2024 di una maxi deduzione...
Per ottenere l’Assegno unico e universale, chi non lo ha ancora richiesto o ne ha appreso l’esistenza solo ora deve presentare la domanda entro il...
LA Banca d'iItalia ha pubblicato la relazione annuale 2023 a nella quale evidenzia esortazioni per il nostro Paese e per il contesto internazionale. ...
Con l’ordinanza n. 16674 del 17.06.2024, la Cassazione afferma che deve essere ricompreso all’interno dell’orario di lavoro il tempo che il dipendente...
Considerata la procedura di infrazione aperta dalla Commissione UE nei confronti dell' Italia, e vista l'impossibilità di fare affidamento sulla...