Il costo della manodopera e la possibilità di ribasso - Il TAR Lazio , sentenza n.12645 del 25 giugno 2025, è intervenuto in una controversia in cui:...
Appalti più trasparenti nella logistica grazie al nuovo Cruscotto informativo per la gestione degli appalti ( CIGAL), uno strumento digitale pensato...
Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Con la sentenza n. 7065 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che il giudizio di inabilità al lavoro espresso dalla struttura pubblica, se contrasta...
Con l’ordinanza n. 6995 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in presenza del c.d. rischio elettivo, spetta al lavoratore infortunato soltanto la...
Con la sentenza n. 6989 del 21.03.2018, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego contrattualizzato, ai fini della decorrenza del termine...
Con la sentenza n. 6896 del 20.03.2018, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che rifiuti reiteratamente di andare in...
Con la sentenza n. 6889 del 20.03.2018, la Cassazione afferma che il requisito della specificità della contestazione sussiste ogniqualvolta la stessa...
La giunta regionale dell’Emilia Romagna ha emanato la Delibera n 356 del 12 marzo 2018, con la quale è stato approvato il nuovo progetto di legge sui...
Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro la nota di aggiornamento al 16 marzo 2018 dei dati relativi al deposito di contratti collettivi aziendali...