Min. Lavoro – Decreto del 17.10.2018: Lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati: nuove definizioni.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto 17 ottobre 2017 specifica le condizioni che i soggetti devono avere per essere definiti "lavoratori...
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto 17 ottobre 2017 specifica le condizioni che i soggetti devono avere per essere definiti "lavoratori...
Con la circolare n. 888 del 8 febbraio 2018, la COVIP fornisce alcune indicazioni in ordine all’applicazione della nuova disciplina della RITA...
Con l’ordinanza n. 3154 del 08.02.2018, la Cassazione afferma che in caso di licenziamento di un telelavoratore è competente il Giudice del luogo ove...
Con la sentenza n. 6121 del 08.02.2018, la Cassazione penale afferma che, in tema di sicurezza sul lavoro, l’obbligo costituito in capo...
L’INPS, con il messaggio n. 594 del 08.02.2018, fornisce alcuni chiarimenti riguardo l’aumento del contributo a carico dei datori, tenuti al...
Con la sentenza n. 2990 del 07.02.2018, la Cassazione, a Sezioni Unite, afferma che, qualora venga accertata l’illegittimità di un appalto e,...
Con la sentenza n. 2970 del 07.02.2018, la Cassazione afferma che le sanzioni civili per omissione in ordine ai contributi inerenti al periodo...
Con la norma di comportamento n. 201 del 1.02.2018, l’AIDC ha formulato alcune considerazioni in ordine alla rilevanza fiscale della rinuncia al...
Con la circ. n. 2 del 7.02.2018, il Ministero del Lavoro fornisce indicazioni riguardo i criteri per l’autorizzazione della prosecuzione dei...
Con la sentenza n. 5477 del 06.02.2018, la Cassazione penale afferma che, in caso di appalto, il committente non può essere considerato responsabile...