Contratto di lavoro a termine: risarcimenti illimitati con il Decreto Salva Infrazioni.
1. Il nuovo Decreto e l’obiettivo di scongiurare il deferimento innanzi alla CGE - Con la pubblicazione del D.L. 131 del 16 settembre 2024, avvenuta...
1. Il nuovo Decreto e l’obiettivo di scongiurare il deferimento innanzi alla CGE - Con la pubblicazione del D.L. 131 del 16 settembre 2024, avvenuta...
La legge di stabilità 2016 ha introdotto un meccanismo di rivalutazione automatica su base annua delle prestazioni economiche erogate dall’Inail a...
I premi erogati dall’università agli studenti più meritevoli dopo l’attribuzione del titolo di master di secondo livello sono considerati, ai fini...
Facendo seguito alla nota n. 1357/2024, con la quale sono state fornite prime indicazioni sull’applicazione del
L’Ispettorato nazionale del lavoro e l’Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro (assolavoro) hanno rinnovato il Protocollo sottoscritto nel...
Con l’ordinanza n. 24473 del 12.09.2024, la Cassazione afferma che, in assenza di una preventiva deliberazione di natura collettiva, l'astensione dal...
Come viene osservato nella Relazione per l’anno 2023 della Covip, è cruciale considerare la sfida della inclusione previdenziale. Il 37,6 per cento...
Quali amministrazioni sono tenute ad applicare le norme di semplificazione dei controlli - Il decreto legislativo di semplificazione dei controlli...
Con il mess. n. 3028 del 13.09.2024 l’Istituto illustra i termini e le modalità di adesione al Fondo credito per i dipendenti iscritti alla Gestione...
Con l’ordinanza n. 23031 del 22.08.2024, la Cassazione afferma che può essere licenziato per giusta causa il dirigente che si rivela inadeguato al...