Cassazione: può essere rinnovato il licenziamento affetto da vizi formali?
Con l’ordinanza n. 18552 del 08.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Qualora un primo licenziamento, viziato per carenza...
Con l’ordinanza n. 18552 del 08.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Qualora un primo licenziamento, viziato per carenza...
Con la nota n. 15466/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali interviene a fornire le istruzioni operative riguardanti la nuova...
Con la sentenza del 02.09.2024, il Tribunale di Bari afferma che non è possibile richiedere la costituzione di un rapporto di lavoro con provvedimento...
Il decreto legislativo 13 settembre 2024, n.136 - “Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al...
Con l’ordinanza n. 25661 del 25.09.2024, la Cassazione afferma che, qualora il lavoratore si trovi impossibilitato a denunciare il proprio stato di...
Nuovi chiarimenti sulla figura del preposto sono stati forniti dal Ministero del Lavoro con l’ interpello n. 4/2024. Come ribadito già in altre...
Con l’ordinanza n. 25840 del 27.09.2024, la Cassazione afferma che, in ossequio anche alla posizione assunta dalla giurisprudenza comunitaria, la...
Con la sentenza n. 24950 del 17.09.2024, la Cassazione afferma il seguente principio: “il diritto all'APE sociale, in applicazione dell'articolo 1,...
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, il Decreto Legislativo del 4 settembre 2024 n.135,...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che è stato firmato il decreto direttoriale che apre la piattaforma per la presentazione delle ...