Il costo della manodopera e la possibilità di ribasso - Il TAR Lazio , sentenza n.12645 del 25 giugno 2025, è intervenuto in una controversia in cui:...
Appalti più trasparenti nella logistica grazie al nuovo Cruscotto informativo per la gestione degli appalti ( CIGAL), uno strumento digitale pensato...
Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
Con la sentenza n. 1450 del 21.01.2025, la Cassazione afferma che l’indennità sostitutiva delle ferie, avendo natura mista, in parte retributiva e in...
Il Ministero del Lavoro, in un comunicato stampa del 31 gennaio 2025, informa che la Commissione Europea ha approvato le nuove misure con cui l’Italia...
Con la risposta n. 16/2025 , l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i diversi regimi agevolativi previsti per i contribuenti che rientrano in Italia,...
Con l’ordinanza n. 1364 del 20.01.2025, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o., il datore, per assolvere l’obbligo di repechag...
Con la pubblicazione della circ. n. 32 del 30.01.2025 l’INPS ha reso operativa la “ Decontribuzione SUD PMI “. Confermata in extremis e con una nuova...
Con l’ordinanza n. 2066 del 29.01.2025, la Cassazione afferma che il termine di 5 giorni dalla contestazione dell'addebito - prima della cui scadenza...