INPS - Mess. n. 4121 del 5.12.2024 : Notifiche online con valore legale. Al via il Servizio Notifiche Digitali SEND
Con il mess. 4121 del 5.12.2024 , l’INPS ha ufficializzato l’adesione alla Piattaforma per la...
Con il mess. 4121 del 5.12.2024 , l’INPS ha ufficializzato l’adesione alla Piattaforma per la...
Lo schema di decreto legislativo recante disposizioni di integrazione e correzione del Codice di contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023), all’esame del...
Con l’ordinanza n. 30079 del 21.11.2024, la Cassazione afferma che, per non rientrare nel campo di applicazione dell’art. 4 dello Statuto dei...
Accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e favorire nuova occupazione. A questo serviranno i 731 milioni di...
Il XXII Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato in Italia, elaborato dall’Inapp, presenta per il triennio 2020-2022 lo stato di avanzamento...
Con Interpello n. 7/2024, il Ministero del Lavoro ha nuovamente ribadito che, in attesa dell’approvazione del nuovo accordo della Conferenza...
A ottobre 2024, dopo il calo di settembre, il numero di occupati torna a crescere (+47mila unità), attestandosi a 24 milioni 92mila. Lo annuncia...
Con l’ordinanza n. 26449 del 10.12.2024, la Cassazione afferma che la decisione del datore di lavoro appaltatore di esternalizzare il servizio...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato la sua approvazione al Codice di condotta di Assosoftware, Associazione italiana dei...
Con l’ordinanza n. 30788 del 02.12.2024, la Cassazione afferma che il rilascio di un DURC positivo non impedisce all’INPS di esigere differenze...