Corte Costituzionale: la restituzione della NASpI anticipata è costituzionalmente legittima
Con la sentenza n. 194 del 20.10.2021, la Corte Costituzionale afferma che è legittima la richiesta di restituzione della NASpI liquidata in anticipo,...
Con la sentenza n. 194 del 20.10.2021, la Corte Costituzionale afferma che è legittima la richiesta di restituzione della NASpI liquidata in anticipo,...
Con nota n. 1659/2021 l' Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce istruzioni per la compilazione della nuova modulistica UNI_Distacco_UE per...
Si chiama Uni-Cig ed è la nuova domanda unica di cassa integrazione, messa a punto dopo l’esperienza accumulata nel corso dell’emergenza sanitaria con...
Con l’ordinanza n. 29365 del 21.10.2021, la Cassazione afferma che, in caso di reintegra del lavoratore disposta all’esito della declaratoria...
Dal 2 novembre sono entrate in vigore i nuovi standard e regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al...
Parte da oggi, 2 novembre 2021, l'iter di conversione del disegno di Legge di Bilancio 2022, ora all'esame del Senato. Il disegno di legge di bilancio...
Con la sentenza n. 27782 del 12.10.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro pubblico non può disapplicare le previsioni della...
La Commissione lavoro del Senato ha approvato in sede deliberante la legge già deliberata dalla Camera dei Deputati, che apporta varie modifiche e...
Con la sentenza n. 18944 del 05.07.2021, la Cassazione afferma che, nel rapporto di lavoro pubblico, è possibile l’irrogazione di un recesso...
Con l’ordinanza n. 29637 del 22.10.2021, la Cassazione afferma che il giudizio instaurato dal lavoratore al fine di chiedere al datore la...