La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Nella seduta di martedì 23 settembre, il Senato con 78 voti favorevoli e 52 contrari, ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega n. 957...
Il costo della manodopera e la possibilità di ribasso - Il TAR Lazio , sentenza n.12645 del 25 giugno 2025, è intervenuto in una controversia in cui:...
Il versamento della somma dovuta per prolungare di cinque anni i benefici fiscali derivanti dall’applicazione del regime impatriati non costituisce un...
Crescono oltre quota due milioni le dimissioni dal lavoro in Italia. Il fenomeno, esploso dopo il picco della pandemia, conosciuto negli Stati Uniti...
Un mercato del lavoro mobile e con sempre meno giovani. I lavoratori giovani in Italia sono diventati una rarità. Nel decennio 2012-2022 gli occupati...
Con l’ordinanza n. 5598 del 23.02.2023, la Cassazione afferma che la specifica finalità antiabusiva perseguita dalla norma in tema di convalida delle...
Con il principio di diritto n. 6/2023, l' Agenzia delle Entrate preclude il beneficio del regime agevolativo per gli impatriati al professionista che,...
In materia di smart working e lavoro agile, la conversione del decreto milleproroghe porta con sè tre importanti novità previste all’ art. 9 della Leg...