Il costo della manodopera e la possibilità di ribasso - Il TAR Lazio , sentenza n.12645 del 25 giugno 2025, è intervenuto in una controversia in cui:...
Appalti più trasparenti nella logistica grazie al nuovo Cruscotto informativo per la gestione degli appalti ( CIGAL), uno strumento digitale pensato...
Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Cresce l’impatto delle assunzioni agevolate sul numero totale di attivazioni e cresce di pari passo il loro valore economico, pari a circa 20 miliardi...
Con il mess. n. 1193 del 28.03.2023, l' INPS chiarisce che, fino a nuova comunicazione, in sede di lavorazione delle istanze di accredito figurato nei...
Con l’ordinanza n. 8375 del 23.03.2023, la Cassazione afferma che, ai fini di una contestazione disciplinare, risultano utilizzabili le riprese degli...
Sul fronte assunzioni agevolate, per il 2023, la Legge di Bilancio ha introdotto tre nuove opzioni per i datori di lavoro che intendono procedere con...
Con l’ordinanza n. 7467 del 15.03.2023, la Cassazione afferma che non può essere considerata tardiva la contestazione mossa al dipendente nel caso in...