Appalti più trasparenti nella logistica grazie al nuovo Cruscotto informativo per la gestione degli appalti ( CIGAL), uno strumento digitale pensato...
Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
L’Inail ha pubblicato la circ. n. 29 del 20.05.2025, con cui ha fornito le istruzioni riferite ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera...
Con la sentenza n. 11989 del 07.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “il perimetro della stabilità occupazionale previsto...
L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 5 del 16.05.2025, ha fornito istruzioni operative circa la verifica dei requisiti IVA (soggettivo, oggettivo...
Quasi mille i contratti depositati e attivi in un mese. Tra il 15 aprile e il 15 maggio la procedura di deposito telematico dei contratti aziendali e...
Con l’ordinanza n. 9263 del 08.04.2025, la Cassazione afferma che la congruità del corrispettivo del patto di non concorrenza va valutata secondo una...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...