Ultime Pubblicazioni
18/04/2023
Con l’ordinanza n. 9530 del 07.04.2023, la Cassazione solleva una questione di legittimità costituzionale del D.Lgs. 23/2015, nella parte in cui...
17/04/2023
Con l’ordinanza n. 4185 del 10.02.2023, la Cassazione afferma che il procedimento disciplinare del pubblico dipendente può essere sospeso solo...
14/04/2023
Con la sentenza n. 9450 del 07.03.2023, la Cassazione penale afferma che, in caso di mancata valutazione di un rischio all’interno del DVR, né il...
13/04/2023
Con l’ordinanza n. 9453 del 06.04.2023, la Cassazione afferma che il licenziamento per scarso rendimento costituisce un'ipotesi di recesso del datore...
10/04/2023
La normativa UE - Il 26 novembre 2019 l'Unione Europea ha pubblicato la "EU Whistleblower Protection Directive". La
07/04/2023
Con l’ordinanza n. 6051 del 28.02.2023, la Cassazione chiede alle Sezione Unite di pronunciarsi sulla decorrenza della prescrizione dei crediti...
06/04/2023
Con l’ordinanza n. 9178 del 03.04.2023, la Cassazione afferma che, nell’ambito degli appalti, in caso di discrasia tra il PSC (piano e di sicurezza e...
06/04/2023
Il DLgs 30 giugno 2022, n. 105 , in vigore dal 13 agosto 2022, nel dare attuazione alla Direttiva UE 2019/1158, al fine di armonizzare l’attività...
06/04/2023
Dopo gli allarmi lanciati nei mesi scorsi, la certificazione della parità di genere trova nuovamente spazio nel Codice degli appalti.
Nuovo codice...
05/04/2023
Con l’ordinanza n. 9143 del 31.03.2023, la Cassazione afferma che, in caso di cessione di azienda dichiarata illegittima, permane l'obbligo...