Cassazione: responsabilità ex D.Lgs. 231/2001 anche in caso di risparmio di poche decine di euro
Con la sentenza n. 39129 del 26.09.2023, la Cassazione penale afferma che risulta colpevole, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, la società che, al fine di...
Con la sentenza n. 39129 del 26.09.2023, la Cassazione penale afferma che risulta colpevole, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, la società che, al fine di...
Con la circ. n. 9 del 9 ottobre 2023 , il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito alla disciplina del contratto...
Con l’ordinanza n. 27940 del 04.10.2023, la Cassazione afferma che il datore, in caso di danno causato dalla negligenza di un lavoratore, può chiedere...
Con la sentenza n. 185 del 05.10.2023, la Corte Costituzionale afferma che la misura con cui il legislatore ha imposto l’obbligo vaccinale...
Con la sentenza n. 27711 del 02.10.2023, la Cassazione afferma che i salari dettati dalla contrattazione collettiva possono essere disapplicati dal...
Si è conclusa nella giornata di ieri la prima fase della istruttoria tecnica del CNEL in materia di salario minimo. I lavori hanno visto la...
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 "Programmazione dei flussi...
Con la sentenza n. 20239 del 14.07.2023, la Cassazione afferma che il recesso intimato in assenza di valido patto di prova equivale ad un ordinario...
Con l’ordinanza n. 27331 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che il rapporto di lavoro subordinato può, attualmente, essere risolto per dimissioni...
Con l’ordinanza n. 26908 del 20.09.2023, la Cassazione afferma che termine triennale di decadenza per l’esercizio dell’azione di regresso dell’INAIL,...