Min. Lavoro – Faq Smart working : Procedura semplificata fino al 31 gennaio 2021
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato le proprie FAQ riguardanti la normativa emergenziale, chiarendo che l’iter...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato le proprie FAQ riguardanti la normativa emergenziale, chiarendo che l’iter...
Con nota n. 963/2020, l’Ispettorato nazionale del lavoro ( INL ) fornisce alcune indicazioni in merito a vari istituti trattati delle ultime...
Con l’ordinanza n. 23768 del 28.10.2020, la Cassazione afferma che, a fronte dell’attribuzione di mansioni meramente esecutive, il rider che consegna...
La circ. n. 7 del 30.10.2020 dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) fornisce una serie di indicazioni in merito alla disciplina delle...
Con l’ordinanza n. 19977 del 23.09.2020, la Cassazione ribadisce che, in caso di illegittima reiterazione di contratti a termine alle dipendenze di...
1.Lo smart working : fra “emergenza” e “normalità” Lo smart working non è un particolare e limitato aspetto della disciplina del rapporto di lavoro. ...
Con l’introduzione in sede di conversione in legge del comma 1-bis dell’art. 8 del Decreto Legge 104/2020, sono state introdotte novità di rilievo per...
Diritto alla disconnessione nel contesto europeo e peculiarità della connessione e della disconnessione nel lavoro agile. L’esistenza, il contenuto...
Con la Nota del 16.09.2020, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, fornisce le prime indicazioni sulle norme di natura giuslavoristica contenute...
Per apprezzare le novità che riguardano i contratti a termine anche a scopo di somministrazione contenute nell’ art. 8 del così detto “Decreto Agosto”...