Smart working : il punto di vista dei lavoratori dopo la sperimentazione della pandemia
Durante la fase più acuta della pandemia quasi 9 milioni di occupati hanno lavorato da remoto, molti per la prima volta. Se prima della pandemia...
Durante la fase più acuta della pandemia quasi 9 milioni di occupati hanno lavorato da remoto, molti per la prima volta. Se prima della pandemia...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato questa mattina una circolare, indirizzata agli Ispettorati territoriali, con la quale raccomanda di...
Con il decreto del 02.02.2022, il TAR Lazio afferma che la sospensione della retribuzione a danno del pubblico dipendente no-vax provoca un danno...
Con la circ. n. 36 del 7.03.2022 l’ INPS fornisce istruzioni riguardo la concessione dei permessi della legge 104/1992 e del congedo straordinario ai...
Con la sentenza n. 2538 del 27.01.2022, la Cassazione afferma che le assunzioni alle dipendenze delle società in house, se avvenute in assenza di un...
Con l’ordinanza n. 1887 del 21.01.2022, la Cassazione afferma che l'ordinamento riconosce al dipendente il diritto potestativo di disporre...
1. L’intervento legislativo Nell’ottica di contrastare la diffusione del Covid-19 e di incentivare la campagna vaccinale, il Governo ha esteso...
La legge n. 68/1999 fornisce i criteri per l’individuazione dei i datori di lavoro tenuti alle “assunzioni obbligatorie” (art.2), e ai datori di...
Con nota n. 393/2022 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro, in coordinamento con il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, ha aggiornato le...
Con la sentenza n. 7093 del 03.03.2022, la Cassazione afferma che il datore di lavoro è obbligato ad osservare tutti gli obblighi prescritti dal...