Entrate – Risposta n. 5/2025 : Carte di debito per welfare aziendale. Ok dell’ Agenzia.
Con la risposta n. 5/2025 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce i criteri per il corretto utilizzo di carte di debito concesse ai dipendenti per...
Con la risposta n. 5/2025 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce i criteri per il corretto utilizzo di carte di debito concesse ai dipendenti per...
Ai fini della corretta tassazione delle somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro erogate da Fondi o Casse previdenziali,...
Sono esenti da tassazione le borse di studio assegnate ai figli dei dipendenti per meriti scolastici o accademici, anche in assenza di documentazione...
La somma percepita in unica soluzione dal residente fiscale in Italia a titolo di eredità liquidata dal fondo pensione statunitense al quale...
Nell’ambito del codice dei contratti pubblici ( D.lgs. n. 50/2016 ), è separata la tassazione delle retribuzioni aggiuntive corrisposte per le...
Con la risposta n. 225/2024 l’Agenzia delle Entrate interviene a fornire chiarimenti rispetto alla tassazione agevolata applicabile all’indennità di...
Nella Risposta n. 218/2024, l'Agenzia affronta il tema del trattamento fiscale applicabile ai premi assicurativi versati dal datore di lavoro per...
Ai sensi dell’art. 60, comma 1, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, i proventi derivanti dalla partecipazione, diretta o indiretta, a società, enti o...
I premi erogati dall’università agli studenti più meritevoli dopo l’attribuzione del titolo di master di secondo livello sono considerati, ai fini...
Le somme generate da attività di studio o da tirocini, anche se compresi tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, non possono rientrare...