Cassazione: il dipendente che stampa troppo può essere licenziato?
Con l’ordinanza n. 20698 del 25.07.2024, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento del dipendente accusato di stampare troppo, dal...
Con l’ordinanza n. 20698 del 25.07.2024, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento del dipendente accusato di stampare troppo, dal...
Con l’ordinanza n. 18094 del 02.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il datore di lavoro può risolvere il rapporto di...
Con l’ordinanza n. 20938 del 26.07.2024, la Cassazione afferma che, nella retribuzione utilizzata ai fini del calcolo dell'indennità sostitutiva del...
Con l’ordinanza n. 21299 del 30.07.2024, la Cassazione afferma che, in conformità alle previsioni del diritto comunitario, le procedure di...
Con l’ordinanza n. 21440 del 31.07.2024, la Cassazione afferma che la consumazione del pasto è collegata alla pausa di lavoro ed avviene nel corso...
Con l’ordinanza n. 18892 del 10.07.2024, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “qualora nelle more vi sia stata sostituzione con...
Con l’ordinanza n. 18390 del 05.07.2024, la Cassazione afferma che il recupero delle ore di mancato riposo non può essere frazionato, dovendo essere...
Con l’ordinanza n. 17586 del 26.06.2024, la Cassazione afferma che l’interesse ad agire in una causa per demansionamento sussiste anche dopo la fine...
Con l’ordinanza n. 17450 del 25.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel caso di accertamento della natura subordinata...
Con l’ordinanza n. 18093 del 02.07.2024, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento collettivo per chiusura di un reparto, la comparazione...