Cassazione: può essere rinnovato il licenziamento affetto da vizi formali?
Con l’ordinanza n. 18552 del 08.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Qualora un primo licenziamento, viziato per carenza...
Con l’ordinanza n. 18552 del 08.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Qualora un primo licenziamento, viziato per carenza...
Con l’ordinanza n. 25661 del 25.09.2024, la Cassazione afferma che, qualora il lavoratore si trovi impossibilitato a denunciare il proprio stato di...
Con l’ordinanza n. 25840 del 27.09.2024, la Cassazione afferma che, in ossequio anche alla posizione assunta dalla giurisprudenza comunitaria, la...
Con l’ordinanza n. 10065 del 15.04.2024, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “la conciliazione in sede sindacale, ai sensi...
Con l’ordinanza del 01.08.2024, il Tribunale di Udine afferma che è legittima la sospensione dal servizio disposta dalla società nei confronti della...
Con l’ordinanza n. 23164 del 27.08.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “… l'indennità giornaliera, prevista a favore del...
Con l’ordinanza n. 23858 del 05.09.2024, la Cassazione afferma che, in caso di attività ludica svolta durante l’assenza per malattia, il licenziamento...
Con l’ordinanza n. 24609 del 13.09.2024, la Cassazione afferma che la contestazione disciplinare deve considerarsi tardiva, qualora il datore la...
Con l’ordinanza n. 19863 del 18.07.2024, la Cassazione afferma che, qualora l’integrazione salariale sia mancata per fatto addebitabile al datore di...
Con l’ordinanza n. 23330 del 29.08.2024, la Cassazione afferma che, ai fini della quantificazione del danno da riduzione della capacità lavorativa...