INPS - Mess. n. 2427 del 28.06.2023 : Pensione di vecchiaia - arriva la domanda semplificata
Con il mess. n. 2427 del 28.06.2023 , l’Inps ha fornito le nuove indicazioni per la domanda semplificata per l’accesso alla pensione di vecchiaia. ...
Con il mess. n. 2427 del 28.06.2023 , l’Inps ha fornito le nuove indicazioni per la domanda semplificata per l’accesso alla pensione di vecchiaia. ...
Con il mess. n. 2426 del 28.06.2023 l’Inps ha reso noto che e’ possibile presentare le istanze relative all’incentivo al posticipo del pensionamento...
Con il mess. n. 2385 del 27.06.2023, l' INPS ha comunicato il superamento della fase sperimentale del progetto “Reingegnerizzazione della NASpI e...
L’INPS, nell’ambito dei progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del PNNR, ha provveduto alla realizzazione di una Piattaforma Unica delle...
Con la mensilità del mese di luglio, l’Istituto pagherà ai pensionati aventi diritto gli aumenti previsti dalla legge di Bilancio 2023 (L. 29 dicembre...
Con la circ. n. 53 del 8.06.2023 , l' INPS ha illustrato l’ammortizzatore unico, il nuovo strumento di sostegno al reddito per datori di lavoro e...
Con il mess. n. 2264 del 16.06.2023, l' INPS fornisce le istruzioni operative per l’inoltro delle domande di sostegno al reddito per i datori di...
A integrazione della circ. n. 53 del 8.06.2023 l’ INPS fornisce, con il mess. n. 2215 del 14.06.2023, chiarimenti ai fini dell’accesso...
Arriva il nuovo pannello informativo semplificato per l'Assegno unico universale a partire dal 10 giugno. Lo annuncia l'Inps spiegando che gli utenti...
Con il mess. n. 1947 del 26.05.2023 , l' INPS comunica di aver avviato le procedure di ricalcolo degli importi dovuti per la prestazione di Assegno...