INPS - Mess. n. 2563 del 9.07.2021 : Spettacolo - innalzato il massimale per malattia e maternità
Con mess. n. 2563 del 9.07.2021 , l' INPS ha comunicato che, a partire dai periodi di competenza giugno 2021, i datori di lavoro/committenti,...
Con mess. n. 2563 del 9.07.2021 , l' INPS ha comunicato che, a partire dai periodi di competenza giugno 2021, i datori di lavoro/committenti,...
Con circ. n. 68 del 22.04.2021 , l’ INPS comunica la misura, per l’anno in corso, del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori...
L’Ispettorato Nazionale del lavoro ( INL ) , con nota n. 553/2021 , ha fornito chiarimenti in ordine ai presupposti per l’emanazione, da parte delle...
Con la sentenza emessa, il 18.11.2020, nella causa C-643/19, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che la direttiva riguardante...
L’Inps, con la circ. n. 71 del 3.06.2020, illustra le novità riguardanti il diritto alla indennità di maternità o di paternità e di congedo parentale...
Con la sentenza del 22.10.2019, il Tribunale di Firenze afferma che ha natura discriminatoria la condotta dell’Ente che introduce regole sul rispetto...
Con la circ. n. 148 del 12.12.2019 , l’ INPS fornisce istruzioni per la fruizione del congedo di maternità e paternità godibile esclusivamente dopo il...
Con la circ. n. 140 del 18.11.2019 , l’ INPS fornisce chiarimenti in merito alla fruizione dei riposi giornalieri da parte del padre quando...
Con la circ. n. 89 del 17.06.2019 , l’ INPS fornisce chiarimenti ed integrazioni alla circ. n. 97 del 1.06.2017, in ordine a taluni profili...
Con la circ. n.79 del 03.06.2019 , l’ INPS comunica l’aggiornamento dei valori relativi al calcolo delle prestazioni economiche di malattia, maternità...