Cassazione: legittimo il licenziamento se lo stato di gravidanza insorge durante il preavviso
Con l’ordinanza n. 9268 del 03.04.2019, la Cassazione afferma che lo stato di gravidanza insorto durante il periodo di preavviso non costituisce causa...
Con l’ordinanza n. 9268 del 03.04.2019, la Cassazione afferma che lo stato di gravidanza insorto durante il periodo di preavviso non costituisce causa...
L’art. 1, comma 278, Legge di bilancio 2019 integra la disciplina del congedo obbligatorio di paternità già dettata dalla precedente Legge di bilancio...
Pubblicato l’ interpello n. 7/2018 con il quale il Ministero del Lavoro, in risposta al Consiglio Nazionale degli Ingegneri, fornisce chiarimenti in...
Con la circ. n. 109 del 16.11.2018 , l'INPS indica le condizioni e le modalità di fruizione dell'indennità di maternità o paternità e congedo...
L’INPS con il mess. n. 4074 del 02.11.2018, dando seguito a quanto sentenziato dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 158 del 23.05.2018,...
Con la sentenza C-41/17 del 19.09.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che le lavoratrici gestanti, puerpere o in allattamento non...
Con la sentenza n. 22177 del 12.09.2018, la Cassazione afferma il diritto del padre a fruire dei riposi giornalieri per maternità, ex D.Lgs. 151/2001,...
L’Inps, con messaggio n. 3014 del 27.07.2018, ha comunicato l’applicazione del regime telematico per la presentazione delle domande per i riposi...
Con la circ. n. 86 del 20.07.2018, l’INPS comunica gli importi giornalieri 8 (vd. tabella importi) sulla cui base dovranno essere determinate, per...
Con la sentenza n. 158 del 13.07.2018, la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale della normativa che non esclude dal computo di...