INPS – Circ. n. 68 del 21.07.2023 : DL Lavoro, Incentivo giovani NEET - istruzioni
In Italia il 19 % dei giovani fra i 15 e i 29 anni non studia e non lavora : sono i NEET ( acronimo di “ Not in employment in education and training “...
In Italia il 19 % dei giovani fra i 15 e i 29 anni non studia e non lavora : sono i NEET ( acronimo di “ Not in employment in education and training “...
Con il mess. n. 2598 del 10.07.2023 , l’ INPS fornisce istruzioni in merito alla compilazione delle denunce contributive per il recupero delle...
La legge di bilancio 2021 ha riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati un esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo pari a...
Con la circ. n. 57 del 22.06.2023 , l’ INPS fornisce istruzioni per l’applicazione dell’esonero contributivo totale per le assunzioni e trasformazioni...
Per le assunzioni di giovani under 36 e donne svantaggiate realizzate nel periodo 1° luglio 2023 e il 31 dicembre 2023 , la Commissione UE ha reso...
In Italia il 19 % dei giovani fra i 15 e i 29 anni non studia e non lavora : sono i NEET ( acronimo di “ Not in employment in education and training “...
Con il mess. n. 1450 del 18.04.2023 l’ INPS fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di riconoscimento degli incentivi all’occupazione previsti...
Cresce l’impatto delle assunzioni agevolate sul numero totale di attivazioni e cresce di pari passo il loro valore economico, pari a circa 20 miliardi...
Sul fronte assunzioni agevolate, per il 2023, la Legge di Bilancio ha introdotto tre nuove opzioni per i datori di lavoro che intendono procedere con...
Con il mess. n. 4593 del 21.12.2022, l'INPS fornisce le istruzioni in merito all'estensione sino a dicembre al 31 dicembre 2029 della cd....