Pubblicazioni con questo tag
16/05/2023
Con la sentenza emessa, il 04.05.2023, nella causa C-529/21, la Corte di Giustizia UE afferma che il diritto comunitario non impedisce, in linea...
15/05/2023
Con la sentenza n. 18530 del 04.05.2023, la Cassazione penale afferma che si configura il reato di somministrazione fraudolenta di manodopera in capo...
12/05/2023
Con la sentenza n. 12132 del 08.05.2023, la Cassazione afferma che il datore, nell’assolvimento dell’obbligo di repechage, deve prendere in esame...
11/05/2023
Con l’ordinanza n. 12649 del 10.05.2023, la Cassazione afferma che, al fine di essere esonerato dalla turnazione notturna, è sufficiente che il...
10/05/2023
Con l’ordinanza n. 12244 del 09.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di rifiuto di trasformazione del rapporto da full-time a part-time, il...
09/05/2023
Con la sentenza n. 126 del 03.03.2023, il Tribunale di Padova afferma che, nell’ipotesi in cui i poteri direttivo e di controllo siano esercitati...
08/05/2023
Con l’ordinanza n. 9427 del 05.04.2023, la Cassazione afferma che, al fine di dimostrare l'avvenuta consegna al lavoratore della contestazione...
05/05/2023
Con la sentenza n. 10811 del 24.04.2023, la Cassazione afferma che la sottoposizione del rapporto di lavoro con un ente pubblico non economico alla...
04/05/2023
Con l’ordinanza n. 10128 del 17.04.2023, la Cassazione afferma che la categoria dei D.P.I. deve essere definita in ragione della concreta...
03/05/2023
Con l’ordinanza n. 9509 del 06.04.2023, la Cassazione afferma che è ammissibile l’impugnativa giudiziale del licenziamento proposta con rito Fornero,...