FAQ Decontribuzione lavoratrici madri : Dall' INPS nuovi chiarimenti
La Legge di Bilancio 2024 ha previsto il “Bonus mamme”: l’esonero della contribuzione previdenziale, fino a un massimo di 3.000 € annui da...
La Legge di Bilancio 2024 ha previsto il “Bonus mamme”: l’esonero della contribuzione previdenziale, fino a un massimo di 3.000 € annui da...
L' APE Sociale è un'indennità a carico dello Stato erogata dall'INPS, entro dei limiti di spesa, a soggetti in determinate condizioni previste dalla...
Con la circ. n. 32 del 7.02.2024, l’INPS ha fornito i propri chiarimenti in merito alla Cassa Integrazione Straordinaria prevista dall’articolo 12 del...
Con la circ. n. 24 del 29.01.2024, l’INPS comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi...
Con la circ. n. 27 del 31.01.2024 l’INPS ha fornito le istruzioni per il riconoscimento della decontribuzione in favore delle lavoratrici madri con...
In base a specifiche disposizioni legislative, di anno in anno vengono aggiornati, in particolare considerando l’aumento derivante dalla variazione...
Con la circ. n. 21 del 25.01.2024 l’ INPS rende noti i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base...
Con la circ. n. 17 del 23.01.2024 , l'INPS ha fornito le indicazioni per i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione per i liberi...
Con la circ. n. 16 del 23.01.2024, l' INPS ha fornito nuove indicazioni in merito al Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo...
Con la circ. n. 14 del 19.01.2024 l’ INPS fornisce indicazioni in materia ricongiunzione, di riscatto e di prosecuzione volontaria ai fini...