Sull’efficacia nel tempo del contratto collettivo scaduto e ultrattivo
Può considerarsi consolidata, nella giurisprudenza di legittimità (Cass. 9 maggio 2008, n. 11602), la tesi secondo cui «la prorogatio ex lege del...
Può considerarsi consolidata, nella giurisprudenza di legittimità (Cass. 9 maggio 2008, n. 11602), la tesi secondo cui «la prorogatio ex lege del...
La disconnessione tra nuove normative e in normative in fieri - La recente legge n. 61 del 6 maggio 2021 interviene sul tema della “disconnessione”,...
Un’ampia e documentata Relazione annuale sull’attività svolta dalla COVIP nel 2020, presentata oggi 14 giugno presso la Camera dei Deputati, dà conto...
Il Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73 (cd. “Decreto Sostegni Bis”) ha istituito uno specifico strumento volto a rilanciare le assunzioni nell’attuale...
Tarda ad arrivare la pubblicazione del Decreto Imprese ( cd. Decreto Sostegni-bis ) con il pacchetto di misure per l'occupazione da circa 4,2...
In data 17 maggio, Tim, Unindustria Roma e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto un contratto di espansione nell’ambito del quadro...
A partire dallo scorso anno, in corrispondenza del dilagare del virus SARS-CoV-2/Covid-19 anche nel contesto lavorativo, le società si sono trovate a...
1.Il Fondo nuove competenze: uno strumento strategico anche nel PNRR Il Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è fonte di tante attese,...
Da qualche mese l’INPS ha attivato verifiche massive volte all’accertamento della corretta indicazione del massimale contributivo nei flussi...
Il PNRR, trasmesso al Parlamento, verrà illustrato dal Premier Draghi tra il 26 e il 27 aprile per poi tornare al Consiglio dei Ministri per...