Dal 5 maggio nuova disciplina dei contratti a termine con causali meno rigide
1. L’art. 24 del DL 4 maggio 2023 n 48 , intitolato a “Disciplina del contratto di lavoro a termine”, modifica sostanzialmente la regolamentazione dei...
1. L’art. 24 del DL 4 maggio 2023 n 48 , intitolato a “Disciplina del contratto di lavoro a termine”, modifica sostanzialmente la regolamentazione dei...
Il 5 maggio 2023 è entrato in vigore il D.L. 4 maggio 2023 n. 48, c.d. Decreto Lavoro, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023. Le nuove...
Con le indicazioni e le raccomandazioni incluse nelle linee guida 01/2022 aggiornate al 28 marzo 2023, l’EDPB estende al massimo la portata del...
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la proposta di direttiva per combattere la discriminazione retributiva e contribuire a colmare il...
“La Partecipazione al Lavoro, per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori ”: questo il nome della proposta di legge di iniziativa popolare...
Sono numerose le novità che l'attuale Governo intende introdurre con il “ Decreto Lavoro “. La bozza di decreto, qui allegata e attesa in Consiglio...
La Riforma degli Ammortizzatori sociali - contenuta nella Legge di Bilancio 2022 , L. 30 dicembre 2021, n. 234, art. 1, commi 191-216, che hanno...
La normativa UE - Il 26 novembre 2019 l'Unione Europea ha pubblicato la "EU Whistleblower Protection Directive". La
Il DLgs 30 giugno 2022, n. 105 , in vigore dal 13 agosto 2022, nel dare attuazione alla Direttiva UE 2019/1158, al fine di armonizzare l’attività...
Dopo gli allarmi lanciati nei mesi scorsi, la certificazione della parità di genere trova nuovamente spazio nel Codice degli appalti. Nuovo codice...