Cassazione: che valore ha il giudicato esterno in caso di più giudizi tra datore e lavoratore?
Con la sentenza n. 16618 del 14.06.2024, la Cassazione afferma che il giudicato sussistente sul diritto al risarcimento del danno per la ritardata...
Con la sentenza n. 16618 del 14.06.2024, la Cassazione afferma che il giudicato sussistente sul diritto al risarcimento del danno per la ritardata...
Con la sentenza emessa, l’11.07.2024, nella causa C-196/23, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario una norma...
Con l’ordinanza n. 17586 del 26.06.2024, la Cassazione afferma che l’interesse ad agire in una causa per demansionamento sussiste anche dopo la fine...
Con l’ordinanza n. 17450 del 25.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel caso di accertamento della natura subordinata...
Con la sentenza n. 26927 del 08.07.2024, la Cassazione penale afferma che i crediti vantati dall'INAIL nei confronti di aziende confiscate in base al...
L’INPS ha messo a disposizione degli utenti le nuove FAQ sul congedo parentale aggiornate al 2024. Molti genitori si sono trovati in difficoltà...
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
Con la sentenza n. 129 del 16.07.2024, la Corte Costituzionale afferma che la tutela reintegratoria attenuata deve applicarsi anche nelle ipotesi in...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha raccolto nella nota 12607/2024 le principali...
L' INPS con il mess. n. 2639 del 17.07.2024 ha fornito precisazioni in ordine alla decorrenza delle nuove disposizioni normative, contenute nella...