Cassazione: licenziamento per g.m.o. e contenimento dei costi, quali oneri in capo al datore?
Con l’ordinanza n. 31660 del 14.11.2023, la Cassazione afferma che, qualora il licenziamento per g.m.o. sia irrogato al fine di un contenimento dei...
Con l’ordinanza n. 31660 del 14.11.2023, la Cassazione afferma che, qualora il licenziamento per g.m.o. sia irrogato al fine di un contenimento dei...
Il comma 4 dell’articolo 55 del decreto legislativo 151/2001 stabilisce che “la richiesta di dimissioni presentata dalla lavoratrice, durante il...
Con il mess. n. 4361 del 5.12.2023 l’ INPS ha fornito indicazioni per la comunicazione del reddito annuo presunto dei beneficiari di NASpI nel corso...
Con la sentenza n. 46188 del 16.11.2023, la Cassazione penale afferma che il reato di cui all’art. 4 della L. 300/1970 è configurabile solo in...
Una delle questioni affrontate dal dibattito politico negli ultimi tempi riguarda l'introduzione di un salario minimo adeguato per i lavoratori. Il...
Con la sentenza n. 30945 del 07.11.2023, la Cassazione afferma che, in caso di somministrazione irregolare, il rapporto di lavoro non può considerarsi...
Nel Piano di Ripresa e Resilienza la parità di genere costituisce una delle tre priorità trasversali della Missione 5 “ Inclusione e Coesione “ ,...
Con la sentenza n. 47904 del 01.12.2023, la Cassazione afferma che, con riferimento ai rischi da contagio da COVID-19, i datori di lavoro pubblici e...
Con il mess. n.4330 del 4.12.2023 l' INPS ha aggiornato l'elenco delle organizzazioni sindacali firmatarie del T.U. Rappresentanza di Confindustria -...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 30 novembre 2023, n. 175 rubricato “Riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità...