Legge di bilancio 2024: quali novità in materia di bilanciamento lavoro - famiglia
Il disegno di legge di bilancio 2024 – nella versione già approvata dal Consiglio dei Ministri – apporta diverse novità in materia giuslavoristica,...
Il disegno di legge di bilancio 2024 – nella versione già approvata dal Consiglio dei Ministri – apporta diverse novità in materia giuslavoristica,...
Con la sentenza n. 185 del 05.10.2023, la Corte Costituzionale afferma che la misura con cui il legislatore ha imposto l’obbligo vaccinale...
Arriva una nuova procedura telematica per presentare all’INPS la dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica. Si tratta della...
Con l’ordinanza n. 26697 del 21.09.2023, la Cassazione afferma che il datore di lavoro può negare le ferie richieste dal lavoratore al fine di evitare...
Con due recenti messaggi l' INPS ha comunicato le nuove modalità di richiesta per i permessi ex Legge 104/1992 e per i congedi straordinari di...
Con il mess. n. 3141 del 7.09.2023, l' INPS comunica che lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi di cui...
Con il mess. n. 3139 del 7.09.2023, l' INPS comunica che lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione del Congedo...
Il congedo matrimoniale è di norma disciplinato dalla contrattazione collettiva. Consiste nella possibilità di assentarsi dal lavoro per un periodo...
Con il mess. n. 2821 del 28.07.2023, che annulla e sostituisce il precedente mess. n. 2788 del 26.07.2023, l'INPS ha fornito alcune precisazioni in...
Con l'ordinanza n. 158 del 20.07.2023, la Corte Costituzionale afferma che, a seguito della modifica apportata dal D.Lgs. 105/2022, anche il...