Cassazione: come possono essere utilizzati i permessi previsti dalla l. 104/1992
Con l’ordinanza n. 23891 del 02.10.2018, la Cassazione afferma che il lavoratore ha diritto di utilizzare i permessi ottenuti, ex art. 33 della l....
Con l’ordinanza n. 23891 del 02.10.2018, la Cassazione afferma che il lavoratore ha diritto di utilizzare i permessi ottenuti, ex art. 33 della l....
Con la sentenza n. 22177 del 12.09.2018, la Cassazione afferma il diritto del padre a fruire dei riposi giornalieri per maternità, ex D.Lgs. 151/2001,...
L’INPS, con il mess. n. 3114 del 07.08.2018, fornisce chiarimenti in merito alla fruizione dei permessi di cui all’art. 33 della L. 104/92 e del...
Cosa devono fare i lavoratori in caso di malattia? Lo spiega l’INPS con una guida sulla certificazione telematica e sulle visite mediche di controllo....
L’Inps, con messaggio n. 3014 del 27.07.2018, ha comunicato l’applicazione del regime telematico per la presentazione delle domande per i riposi...
Con la sentenza n. 158 del 13.07.2018, la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale della normativa che non esclude dal computo di...
Con la sentenza n. 17514 del 04.07.2018, la Cassazione ribadisce che lo svolgimento, durante l’assenza dal lavoro per malattia, di attività...
In occasione del Forum PA tenutosi presso il Roma Convention Center “la Nuvola” dal 22 al 24 maggio, la Consigliera Nazionale di Parità Supplente,...
Con l’ordinanza n. 16597 del 22.06.2018, la Cassazione afferma che non si può applicare al rapporto di lavoro, pur se di pubblico impiego, il...
Con l’ordinanza n. 14468 del 06.06.2018, la Cassazione afferma che i giorni di permesso fruiti per assistere un parente disabile, ex art. 33, comma 3,...