Whistleblower: Nuovi standard di tutela nella direttiva UE
A seguito degli accordi provvisori raggiunti nel mese di marzo dai ministri degli Stati Membri, il Parlamento UE ha approvato nella seduta del 16...
A seguito degli accordi provvisori raggiunti nel mese di marzo dai ministri degli Stati Membri, il Parlamento UE ha approvato nella seduta del 16...
Risale ormai all’anno scorso la notizia balzata agli onori della cronaca circa la possibilità che Amazon introducesse, in dotazione ai propri...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ), con la lett. circ. n. 1881 del 25.02.2019, fornisce chiarimenti in merito alla corretta applicazione della...
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato una nota informativa destinata alle aziende e alle autorità pubbliche sul...
Con l’ordinanza n. 32533 del 14.12.2018, la Cassazione afferma che, in ossequio a quanto previsto dall’art. 7 del d.lgs. 196/2003, un dipendente può...
La comunicazione del Garante Privacy trae origine da un’istruttoria originata da una serie di reclami di dipendenti di un’Azienda socio sanitaria, i...
Adottata da ANAC la delibera n. 1033/2018 con la quale viene definito il procedimento sanzionatorio in materia di whistleblowing. Come noto è la L. 30...
Con il provvedimento n. 467 del 11.10.2018, il Garante Privacy diffonde un elenco delle tipologie di trattamenti transfrontalieri con elevati rischi...
Con l’ordinanza n. 25686 del 15.10.2018, la Cassazione afferma che senza l’autorizzazione del Garante della privacy è vietato raccogliere le impronte...
Il Garante Privacy ha diffuso attraverso il proprio sito istituzionale le