GDPR: Studi legali - Linee guida per l’applicazione del Reg. UE 2016/679
Il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali sarà direttamente applicabile negli Stati membri a partire dal 25 maggio 2018....
Il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali sarà direttamente applicabile negli Stati membri a partire dal 25 maggio 2018....
In base all'articolo 37, paragrafo 7 del Regolamento UE/2016/679 occorre che i soggetti pubblici e privati comunichino al Garante per la protezione...
Il Garante per la protezione dei dati personali mette a disposizione il facsimile di comunicazione del nominativo del Responsabile della Protezione...
Con la sentenza n. 11322 del 10.05.2018, la Cassazione afferma che la registrazione di conversazioni effettuate sul posto di lavoro da parte di un...
Il Consiglio Nazionale e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato sul proprio sito un’analisi della nuova normativa europea (Reg....
Il Garante per la protezione dei dati personali, in data 30 aprile 2018, ha reso disponibile il tutorial “La valutazione di impatto – Individuazione e...
Con il provvedimento n. 181 del 29.03.2018, il Garante della Privacy fornisce alcune importanti indicazioni per il corretto trattamento dei dati...
Con la sentenza n. 8373 del 04.04.2018, la Cassazione afferma che l’intervento delle agenzie investigative è consentito al datore di lavoro non solo...
Con il provvedimento n. 139 del 8.03.2017, il Garante della Privacy ha dichiarato illecito il trattamento di dati effettuato da una nota emittente...
La Confindustria ha diffuso una Nota illustrativa su La disciplina in materia di whistleblowing, nella quale illustra i principali contenuti della l....